• Funzionalità
  • Chi siamo
  • Fasi di realizzazione
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci
  • Funzionalità
  • Chi siamo
  • Fasi di realizzazione
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci

Cross-selling e upselling: strategie per far crescere il tuo ecommerce

Cross-selling e upselling Cibus Market

Cross-selling e upselling sono due strategie fondamentali nell’ecommerce, strumenti integrati che se utilizzati con intelligenza trasformano il tuo shop online di prodotti food in una macchina di crescista sostenibile. Fidalizzare i clienti è importante ma aumentare il valore degli è prioritario.

Il cross-selling

Il cross-selling consiste nel suggerire al cliente prodotti complementari rispetto a quelli che ha già aggiunto al carrello.
Esempi pratici:

  • Chi acquista una pasta artigianale può ricevere il suggerimento di un sugo tipico abbinato.
  • Con un vino rosso locale si può proporre un tagliere di salumi stagionati.
  • A chi compra olio extravergine si può proporre un pane casereccio o una confezione di spezie gourmet.

👉 Il vantaggio? Il cliente percepisce un consiglio utile, mentre il brand aumenta le vendite senza apparire “invadente”.

L’upselling

L’upselling consiste nell’invitare il cliente a scegliere una versione più pregiata, più grande o più completa del prodotto che sta acquistando.
Esempi concreti:

  • Chi sta per acquistare una cassetta da 3 kg di arance può essere invitato a scegliere quella da 5 kg con piccolo sconto.
  • Chi ha messo nel carrello una confezione standard di miele può ricevere il suggerimento della limited edition premium.
  • Chi compra una bottiglia singola di vino può essere incoraggiato a prendere un cofanetto degustazione.

👉 Risultato: il cliente non rinuncia all’acquisto, ma lo migliora.

Come puoi applicare cross-selling e upselling al tuo ecommerce?

  1. Suggerimenti automatici nel carrello: plugin e sistemi intelligenti che propongono prodotti correlati in fase di checkout.
  2. Bundle e box personalizzate: pacchetti di prodotti pensati per occasioni (Natale, Pasqua, degustazioni, aperitivi).
  3. Offerte “solo per oggi”: leva di urgenza per spingere a passare alla versione superiore di un prodotto.
  4. Ricette e storytelling: mostrare al cliente come i prodotti possono essere utilizzati insieme (es. vino + formaggio + miele in una ricetta).
  5. E-mail marketing post-acquisto: suggerire complementi o upgrade legati a ordini già effettuati.

I vantaggi per la tua azienda

✅️ Aumento del valore medio dell’ordine (AOV) senza alzare i costi pubblicitari.
✅️ Fidelizzazione: il cliente prcepisce attenzione e cura nella proposta.
✅️ Differenziazione: non si vende solo un prodotto, ma un’esperienza completa.
✅️ Maggiore redditività: margini migliori grazie a prodotti premium o pacchetti.

Il cross-selling e l’upselling non sono “trucchi di marketing”, ma strumenti per guidare il cliente in un percorso di acquisto più ricco e soddisfacente. Nel settore food funzionano alla perfezione, perché il cibo è emozione, abbinamento, scoperta.

Se gestiti con le giuste strategie digitali (sito ottimizzato, e-commerce intelligente, campagne mirate) possono diventare leve decisive per far crescere il tuo brand.

👉 Vuoi realizzare un e-commerce? CONTATTACI, il nostro team ti aiuta a progettare strategie digitali su misura per aumentare le vendite e il valore medio dei tuoi ordini.

Cibus market è un progetto
NEIKOS - DIGITAL AGENCY

iscriviti alla newsletter

Iscrizione confermata. Controlla la tua email per continuare.

  • Funzionalità
  • Chi siamo
  • Fasi di realizzazione
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci
Privacy Policy - Cookie Policy
Web AgencyNeikos