Cross-selling e upselling sono due strategie fondamentali nell’ecommerce, strumenti integrati che se utilizzati con intelligenza trasformano il tuo shop online di prodotti food in una macchina di crescista sostenibile. Fidalizzare i clienti è importante ma aumentare il valore degli è prioritario.
Il cross-selling consiste nel suggerire al cliente prodotti complementari rispetto a quelli che ha già aggiunto al carrello.
Esempi pratici:
👉 Il vantaggio? Il cliente percepisce un consiglio utile, mentre il brand aumenta le vendite senza apparire “invadente”.
L’upselling consiste nell’invitare il cliente a scegliere una versione più pregiata, più grande o più completa del prodotto che sta acquistando.
Esempi concreti:
👉 Risultato: il cliente non rinuncia all’acquisto, ma lo migliora.
✅️ Aumento del valore medio dell’ordine (AOV) senza alzare i costi pubblicitari.
✅️ Fidelizzazione: il cliente prcepisce attenzione e cura nella proposta.
✅️ Differenziazione: non si vende solo un prodotto, ma un’esperienza completa.
✅️ Maggiore redditività: margini migliori grazie a prodotti premium o pacchetti.
Il cross-selling e l’upselling non sono “trucchi di marketing”, ma strumenti per guidare il cliente in un percorso di acquisto più ricco e soddisfacente. Nel settore food funzionano alla perfezione, perché il cibo è emozione, abbinamento, scoperta.
Se gestiti con le giuste strategie digitali (sito ottimizzato, e-commerce intelligente, campagne mirate) possono diventare leve decisive per far crescere il tuo brand.
👉 Vuoi realizzare un e-commerce? CONTATTACI, il nostro team ti aiuta a progettare strategie digitali su misura per aumentare le vendite e il valore medio dei tuoi ordini.